Una passeggiata a Livigno, tra storia e racconti

Livigno

Ogni paese porta con se una storia diversa. Quella di Livigno è davvero speciale.

Livigno è un piccolo paese della Valtellina, ma può offrirti un mondo di esperienze.

Ogni periodo dell’anno è buono per farci visita. Sarai circondato da paesaggi mozzafiato ad ogni altitudine, alpeggi soleggiati o montagne innevate. Natura, convivialità, attività o relax ti stanno aspettando! Tante sorprese anche per gli appassionati di storia e non ci dimentichiamo nemmeno dei golfisti.

Il museo di Livigno e la storia del paese

Spesso si dice che per capire a fondo un territorio e il suo popolo bisogna conoscerne la storia. Il MUS! Museo di Livigno e Trepalle è nato per questo. Da antichi capi d’abbigliamento e utensili delle genti livignasche traspare l’arte del sapersi arrangiare e un inaspettato equilibrio tra tradizione e innovazione. Una Livigno moderna che non esisterebbe senza la sua tradizione. Non a caso, sugli alpeggi si mantengono le caratteristiche baite in legno di una volta. Per gli abitanti del posto la classica Tea.

Conversando con gli abitanti più anziani di Livigno potreste anche sentir parlare di quel famoso Don Alessandro Parenti che fece conoscere Trepalle a don Lorenzo Milani, Giovannino Guareschi e Giuseppe Angelo Roncalli. Avete mai letto o visto Don Camillo? Se vuoi trasformare la fede in pellegrinaggio tante sono le Chiese che ti aspettano. La prima ad essere stata costruita, nel 1300, è la Chiesa parrocchiale Santa Maria Nascente.

Per coloro che vogliono fare un po’ di passi ecco l’Addolorata di Federia in Val Federia, verso Trepalle Sant’Anna, Madonna del Soccorso o la Cappella della Madonna della Pace. Lungo il paese potete invece trovare l’Addolorata di Florin, la Beata Vergine di Caravaggio, San Rocco e Sant’Antonio. Passeggiare per il centro storico di Livigno e visitare i paesi limitrofi vi permetterà di scoprire tante curiosità e aneddoti storici particolari, che alla fine sono proprio questi a rendere ogni paese diverso dall’altro e per questo unici.

Per una vacanza in montagna in inverno ed estate, prenota ora all'Hotel Daniela di Livigno.

Invia richiesta

Perché scegliere Hotel Daniela? Per 6 ottimi motivi.

  • Ottima posizione
  • A un passo da ristoranti e shopping
  • Tranquillità
  • Hotel sci ai piedi
  • Prodotti genuini, di località, biologici, senza glutine
  • Camere accoglienti e confortevoli
Proposte

Ti potrebbe interessare anche

Vacanza Assicurata con BeSafe Summer Plus!

Vacanza Assicurata con BeSafe Summer Plus!

Da Hotel Daniela puoi prenotare la tua vacanza a Livigno in totale sicurezza grazie all'assicurazione Besafe Rate.

arrow-right
Cosa fare in autunno a Livigno

Cosa fare in autunno a Livigno? Ecco alcune attività da non perdere

Attività particolari da svolgere in autunno, ecco alcune idee per i nostri ospiti.

arrow-right
Festa del costume 2023

Festa del costume 2023

Torna la Festa del Costume livignasco, il 31 luglio. Una sfilata in abiti tradizionali e buon cibo vi aspettano.

arrow-right
Sentiero Gourmet

Sentiero Gourmet e Stralivigno 2023: i prossimi eventi dell’Estate a Livigno

Un connubio perfetto di Sapori, Sport e Tradizioni durante la stagione estiva a Livigno. Non perdete i prossimi appuntamenti in programma: il 14 Luglio con la VII Edizione del “Sentiero Gourmet” e il 22 Luglio con la Stralivigno.

arrow-right
Shopping

Livigno: Relax, Shopping e Benessere in ogni stagione

Una meta unica per vacanze in montagna indimenticabili, tutto l’anno!

arrow-right
<< >>
Via Plan 21/G

Ti aspettiamo da Hotel Daniela, in centro a Livigno.

Come raggiungerci
Hotel Daniela
Prenota WhatsApp
×